Matrimonio con pochi invitati: 10 regole per un micro wedding perfetto

Non solo nozze con tantissimi ospiti, enormi bancate e sale piene di parenti e amici, sempre più in voga è infatti anche il matrimonio con pochi invitati. Prediligere questo tipo di nozze è sicuramente questione di gusti, ma anche di soddisfare determinate esigenze, ad esempio economiche – o perché no – semplice necessità di condividere un momento così speciale solo con chi veramente fa parte della propria vita di tutti i giorni.

La ricercata intimità, anche per quest’occasione così importante, non è altro che lo specchio della propria quotidianità, che spesso e volentieri non si vuole scomporre neanche per il giorno delle nozze. Se siete tra i futuri sposi che hanno scelto questo genere di nozze, allora vi consigliamo di mettervi comodi: di seguito vi diremo come organizzare il banchetto, e molto altro, per un matrimonio semplice con pochi invitati.

Indice:

  • 1. Scegliete la location adatta
  • 2. Provate diverse disposizioni dei tavoli
  • 3. Scegliete allestimenti e decorazioni che rimandano alla socialità
  • 4. Curate l’arredamento
  • 5. Selezionate la musica
  • 6. Organizzate dei giochi
  • 7. Curate il menu
  • 8. Puntate tutto sulle luci
  • 9. Scegliete un fotografo discreto
  • 10. Realizzate bomboniere personalizzate

1. Scegliete la location adatta

Una location per matrimoni con pochi invitati che si rispetti dovrà essere in perfetta armonia anche con il numero dei vostri ospiti. Inutile dirvi che i luoghi per banchetti nuziali dispersivi e molto grandi rischierebbero di dare quella sensazione di vuoto e di poca intimità, caratteristica del tutto opposta da ciò che ci si aspetta da un matrimonio con 50 invitati o giù di lì. Iniziamo quindi con una bella visita della location, cercando di prediligere spazi adatti anche nelle dimensioni.

Ovviamente se il vostro sogno, pur realizzando un matrimonio intimo, è sempre stato un castello, potrete concordarvi con il maître per avere a disposizione solo uno spazio concordato, delimitando la zona a disposizione. Un’altra opzione perfetta come location matrimoni piccoli potrebbe essere una vostra proprietà, magari una casa in campagna o al mare con un bel giardino. In ogni caso, qualsiasi sia la vostra scelta, ricordatevi che per dar vita ad un matrimonio semplice e informale l’importante è trovare un buon connubio tra spazi interni ed esterni suddivisi correttamente.

2. Provate diverse disposizioni dei tavoli

Per un matrimonio con pochi invitati cosa ne pensate di scegliere un’unica bancata? Oppure preferite piccoli tavoli tondi con 4-5 postazioni? Il nostro consiglio è di provare le diverse sistemazioni e scegliere cercando di valutare la disposizione della location. Dovrà essere strategica, volta dunque a valorizzare la convivialità tra gli ospiti e allo stesso tempo a non lasciare spazi eccessivamente vuoti. Entrambe le soluzioni sono perfette per un matrimonio con pochi invitati, belle e raffinate.

3. Scegliete allestimenti e decorazioni che rimandano alla socialità

Se prediligete un grande bellissimo tavolo imperiale, lungo e imponente, vi suggeriamo di disporlo centralmente, lasciando spazio nella parte centrale per tutti gli addobbi che deciderete di inserirvi come candelabri, fiori, lucine e rametti. 

Se invece l’idea di piccoli tavoli da 4-5 ospiti vi stuzzica di più e la location lo consente, potrete giocare con la sistemazione dei vostri invitati realizzando un mini tableau de mariage, segnaposto, e magari dei centrotavola con fiori di campo: questa sarà la soluzione più adatta se cercate una convivialità ancora più intima, tra gruppi.

4. Curate l’arredamento

Come fare un matrimonio con pochi invitati? Un matrimonio intimo dovrà essere, allo stesso modo di uno con tanti invitati, organizzato nei minimi dettagli, per evitare momenti morti e poco coinvolgenti. Provate a immaginare che tipo di atmosfera desiderate realizzare per dare ritmo e garantire una bella esperienza ai vostri cari. L’arredamento in questo caso giocherà un ruolo rilevante. Assicuratevi di disporre poltrone, cuscini, coperte, tappeti, lampadari, piante in linea con l’ambiente e il vostro stile.

Ogni materiale inserito nel contesto avrà il chiaro scopo di indicare lo stile delle nozze. Il legno grezzo e i tessuti naturali ci parleranno di un matrimonio informale o country, mentre marmo, vetro, cristalli.

5. Selezionate la musica

Un matrimonio con pochi invitati, semplice e informale, non potrà prescindere dall’avere il giusto accompagnamento musicale. Scegliete con cura la musica e il sottofondo per l’aperitivo e il banchetto matrimonio, ma anche per la cerimonia, in base alle vostre preferenze ma anche al tipo di nozze che state organizzando. Contattate diverse band o un dj, oppure se il vostro sarà un matrimonio intimo dall’atmosfera rilassata, scegliete un sottofondo jazz. Immaginate un matrimonio pochi invitati chic e glamour? Potreste optare per una band dal vivo.

6. Organizzate dei giochi

Probabilmente per il vostro matrimonio pochi invitati potrete giocare molto sul concetto di “festa in famiglia”. In questo caso che ne dite di organizzare giochi di squadra che coinvolgano tutti gli invitati? Sarà divertente e si creerà un’atmosfera di estrema gioia.

7. Curate il menu

Materie prime di ottima qualità e attenzione alle necessità dei vostri ospiti dovranno essere la priorità sia che affidiate il banchetto ad un catering o al ristorante della location. Un matrimonio pochi invitati vi permetterà di poter curare maggiormente ogni aspetto del menu, avendo un occhio di riguardo per gli ospiti con allergie, oppure per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. I vostri ospiti apprezzeranno di certo.

8. Puntate tutto sulle luci

Essendo il vostro un matrimonio pochi invitati, lo abbiamo già detto, l’atmosfera sarà uno degli elementi principali da curare. Potreste coinvolgere un light designer, ossia un artista delle luci che si occuperà per voi di studiare e realizzare un progetto di luci specifico per il vostro evento. Vedrete che tra lanterne, fiaccole, lucine e candele si riscalderà l’atmosfera.

Per dare all’evento un tocco di intimo in più, puntate su candele profumate ed essenze, con il piccolo accorgimento di non esagerare a tavola. L’eccessivo profumo potrebbe disturbare gli ospiti durante il banchetto.

9. Scegliete un fotografo discreto

Un matrimonio intimo con pochi invitati, necessita di un fotografo che sappia immortalare ogni istante, con empatia e discrezione. Deve dunque saper cogliere la spontaneità delle emozioni, sapendosi muovere senza infrangere la magia del momento. Fateci attenzione!

10. Realizzate bomboniere personalizzate

Uno degli aspetti positivi di un matrimonio semplice e informale, e perlopiù con pochi invitati, è il poter personalizzare ogni dettaglio. Questo sarà ancor più fattibile nel caso delle bomboniere. A tal proposito contattate un artigiano della vostra zona e chiedete di realizzare per voi dei cadeaux personalizzati per ogni ospite. Per loro sarà davvero un gesto sorprendente.

E se il vostro matrimonio con pochi invitati vi sta mettendo a dura prova perché non sapete da dove iniziare, niente panico. Provate a dare un’occhiata a questo articolo su come organizzare un matrimonio intimo in cui vi diamo tutte le tips necessarie, location incluse, per un’organizzazione dettagliata e impeccabile. Pronti a mettervi in azione?